07 Gennaio 2024
Dove buttare albero di Natale, pezzi di presepe e addobbi vari? Come conferire correttamente le diverse parti non più utilizzabili? Nel periodo post-Epifania, quando si smonta tutto, questa domanda diventa particolarmente pressante. Ecco qualche risposta
03 Gennaio 2024
Raggiunto l’accordo tra Europarlamento e ministri dei Paesi membri, manca solo l’approvazione formale e poi il regolamento ecodesign sarà operativo, per rendere più sostenibili, duraturi e riparabili i prodotti partendo dalla fase di progettazione
02 Gennaio 2024
Il 2024 sarà caratterizzato da una serie di eventi a favore dell’ambiente, della biodiversità e della sostenibilità globale. Lo annuncia il Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente (UNEP) che promette di lavorare per sostenere il multilateralismo, il dialogo e le azioni basate sulla scienza, l’innovazione, i partenariati per le persone, il pianeta e molto altro ancora.
01 Gennaio 2024
Il 2024 sarà l'anno della svolta ecologica? Con un intento semi-serio rinnoviamo il gioco col quale vi sveliamo cosa hanno in serbo gli astri per ciascun segno zodiacale. Per tutte e tutti solo pratiche di sostenibilità: dall'upcycling all'usato, dal turismo lento alle comunità energetiche, dallo smart-working alla bici
31 Dicembre 2023
Gli auguri di sei giovani comunicatori, attivisti e scienziati che si sono impegnati in prima persona per generare il cambiamento che vorrebbero vedere
30 Dicembre 2023
Ancora un anno non positivo per l'ambiente a livello globale. Nonostante le tante iniziative dei singoli e delle organizzazioni internazionali per portare l'attenzione sui cambiamenti climatici, anche nel 2023 il nostro Pianeta ha sofferto a causa di eventi estremi che hanno influito sulla salute della società, dei territori e dell'economia.
18 Dicembre 2023
La Francia è la prima nazione europea ad aver adottato la responsabilità estesa del produttore nel tessile. A occuparsi della raccolta e gestione del fine vita è il consorzio Refashion, che a EconomiaCircolare.com spiega come funziona il sistema francese e quali sono i prossimi obiettivi. Parla la direttrice del consorzio, Maud Hardy
Iscriviti alla newsletter.
Scopri tutte le novità Erionpervoi!
Indirizzo Email non valido