30 Dicembre 2023
Ancora un anno non positivo per l'ambiente a livello globale. Nonostante le tante iniziative dei singoli e delle organizzazioni internazionali per portare l'attenzione sui cambiamenti climatici, anche nel 2023 il nostro Pianeta ha sofferto a causa di eventi estremi che hanno influito sulla salute della società, dei territori e dell'economia.
18 Dicembre 2023
La Francia è la prima nazione europea ad aver adottato la responsabilità estesa del produttore nel tessile. A occuparsi della raccolta e gestione del fine vita è il consorzio Refashion, che a EconomiaCircolare.com spiega come funziona il sistema francese e quali sono i prossimi obiettivi. Parla la direttrice del consorzio, Maud Hardy
13 Dicembre 2023
Partigiana, deportata in un campo di concentramento, parlamentare, medica impegnata nella difesa della salute nei luoghi di lavoro, narratrice e divulgatrice. Laura Conti è stata una figura di spicco del Novecento, poi dimenticata. Ne offriamo un ritratto a partire dai suoi scritti
08 Dicembre 2023
Le alternative all'albero, vero o finto che sia, ci sono. Per un Natale senza sprechi basta attivare la fantasia! Tra idee di riuso creativo, fantasia e un po’ di fai da te ecco le nostre proposte per queste feste. E a voi cosa viene in mente?
22 Novembre 2023
In attesa del voto sulla posizione negoziale del Consiglio europeo, il Parlamento ha adottato una serie di nuove misure per rafforzare il diritto alla riparazione e ridurre l'impatto ambientale del consumo di massa. Attraverso il sostegno dei riparatori indipendenti e l'introduzione di incentivi finanziari
10 Novembre 2023
La ricerca sul ciclo di vita degli imballaggi degli elettrodomestici, realizzata da Interzero Italy per il Consorzio del Sistema Erion, è stata presentata il 9 novembre a Ecomondo. Magnaghi, Direttore Generale di Erion Packaging: “Continueremo a lavorare in un’ottica di futuro e di economia circolare”
09 Novembre 2023
Nonostante la narrazione che vuole l'Italia campione del riciclo, su un settore fondamentale come i RAEE siamo molto indietro rispetto ai target europei. Come colmare questo gap? Lo abbiamo chiesto a Alberto Canni Ferrari, presidente del CdC RAEE. "Servono semplificazioni per i produttori"
Iscriviti alla newsletter.
Scopri tutte le novità Erionpervoi!
Indirizzo Email non valido