14 Marzo 2024
Il Parlamento europeo ha adottato la sua posizione sull'istituzione di un sistema di verifica e di pre-approvazione per le dichiarazioni ambientali (green claims) per contrastare il greenwashing. Ora la palla passa, dopo le elezioni, al Consiglio e poi al prossimo parlamento per il trilogo
26 Febbraio 2024
Lo stato di salute dell’ambiente in Italia è riscontrabile nell’edizione 2023 del Rapporto SNPA. Attraverso 21 indicatori che vanno dalla circolarità dei modelli di produzione, distribuzione e consumo, all’efficienza energetica, dal livello di emissioni allo stato del capitale naturale. Ecco i risultati
21 Febbraio 2024
Consiglio e Parlamento raggiungono un accordo su uno dei capisaldi dell’economia circolare, il diritto alla riparazione con la Direttiva right to repair (R2R), una proposta di legge che mira a ridurre gli sprechi e a sostenere il settore delle riparazioni, rendendo le riparazioni dei prodotti più accessibili e convenienti. Dopo l’approvazione definitiva, gli Stati avranno due anni di tempo per adeguarsi
16 Febbraio 2024
In un sistema circolare un oggetto deve poter essere facilmente riparato, aggiornato e riciclato. Il Design for Disassembly si assicura che tutto questo sia possibile. Federico Maria Elli, Industrial Designer, ci spiega come nel corso del workshop progettuale “Ecodesign the future”
14 Febbraio 2024
Il 17 gennaio 2024 il Parlamento ha dato il via libera definitivo a una direttiva che migliorerà l'etichettatura dei prodotti e vieterà l'uso di dichiarazioni ambientali fuorvianti
13 Febbraio 2024
Le vediamo sempre più spesso in giro, in città così come in montagna: negli ultimi anni le bici a pedalata assistita hanno riscosso l’interesse di un gran numero di persone. Un esempio di mobilità sostenibile che però viene spesso truccato e in questo modo ne danneggia l'immagine. Ecco cosa c'è da sapere
12 Febbraio 2024
Dall’indagine commissionata dalla Coalizione “A Buon Rendere" risulta forte la preoccupazione per la dispersione dei rifiuti nell’ambiente ed emergono dubbi sulla quantità di plastica riciclata
Iscriviti alla newsletter.
Scopri tutte le novità Erionpervoi!
Indirizzo Email non valido