29 Maggio 2020
Un nuovo studio promosso da EuRIC e WEEE Forum approfondisce il tema degli incendi, e i relativi costi, causati dalle batterie nei RAEE.
27 Maggio 2020
Tra le misure più apprezzate dal decreto Rilancio c'è il superecobonus al 110% relativo alle detrazioni per spese di riqualificazione energetica, misure antisismiche e installazioni di impianti fotovoltaici.
25 Maggio 2020
Un tipo di fungo potrebbe aiutare a combattere il crescente problema dei rifiuti di plastica, aiutando a costruire un pianeta più sostenibile.
22 Maggio 2020
Oggi è la Giornata mondiale della biodiversità, il tema di quest’anno "Le nostre soluzioni sono nella natura” sottolinea la speranza, la solidarietà e l'attenzione di lavorare insieme, e a tutti i livelli, per costruire un futuro in armonia con la natura.
20 Maggio 2020
Le api sono così importanti, eppure, sempre più minacciate dalle attività umane. Per aumentare la consapevolezza dell'importanza di questi impollinatori, delle minacce che affrontano e del loro contributo al nostro ecosistema, le Nazioni Unite hanno designato il 20 maggio come Giornata mondiale delle api.   
13 Maggio 2020
L’Italia, si posiziona tra i primi Paesi al mondo per il consumo di acqua imbottigliata. Eppure, nel nostro Paese l’acqua del rubinetto è di ottima qualità. Che impatto ha quest’abitudine sull’ambiente?
13 Maggio 2020
L'inquinamento acustico è uno dei maggiori problemi ambientali che affliggono i grandi centri urbani. È un pericolo invisibile che si verifica quando i rumori di fondo cambiano la normale condizione di ascolto in un determinato ambiente impattando sulla salute e sul benessere degli esseri viventi. Sebbene non si accumuli nell'ambiente come altri tipi di inquinamento, provoca numerosi danni all'organismo, alla qualità della vita delle persone e della fauna e pertanto, è considerato un problema di salute pubblica a livello mondiale.          
Iscriviti alla newsletter.
Scopri tutte le novità Erionpervoi!
Indirizzo Email non valido