28 Giugno 2023
La prima normativa sui rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche risale al 2002, mentre l'ultima versione è del 2012. Nel frattempo il contesto è cambiato: dal Green deal al Piano d'azione per l'economia circolare. Perciò la Commissione ha lanciato una consultazione pubblica. Ecco cosa c'è da sapere
27 Giugno 2023
Nel corso dei lavori preparatori al Consiglio ambiente, la scorsa settimana la presidenza svedese ha presentato un testo rivisto della proposta di regolamento sugli imballaggi e i rifiuti da imballaggio. Che se possibile ha scontentato ancor di più il governo italiano
14 Giugno 2023
In attesa del regolamento europeo, si continua a discutere delle materie prime critiche, essenziali per la transizione ecologica e digitale. Ma cosa servirebbe fare per avere una maggiore autonomia? Lo spiega uno studio realizzato per Erion da European House - Ambrosetti. Cinque i punti chiave da perseguire
05 Giugno 2023
È stata resa nota la giornata in cui il Pianeta va in riserva e inizia a estrarre risorse naturali “in debito”. La data è stata diffusa, come ogni anno, dal Global footprint network. Se è migliorata l'affidabilità dei calcoli, altrettanto non può dirsi sulle misure di decarbonizzazione dei 180 Paesi monitorati
30 Maggio 2023
Il Green Deal europeo ha un disperato bisogno delle donne: perché sono quelle che inquinano meno e subiscono di più i disastri ambientali. Invece replica il solito approccio maschilista e capitalista: così l’uguaglianza di genere resta una chimera. Il report-manifesto ecofemminista: con un occhio particolare all’Italia
26 Maggio 2023
La Commissione europea ha aggiornato il quadro di monitoraggio sull’economia circolare, cioè lo strumento col quale verifica gli sforzi dei 27 Stati membri. Sono stati introdotti nuovi indicatori come l’impronta e la dipendenza dei materiali. Produzione e consumo restano eccessivamente alti
Iscriviti alla newsletter.
Scopri tutte le novità Erionpervoi!
Indirizzo Email non valido