08 Novembre 2023
Nonostante gli sforzi e la crescente sensibilizzazione, l'Unione Europea è in grado attualmente di riciclare soltanto il 12% dei rifiuti tessili. Dove si può intervenire per migliorare? A questa domanda prova a rispondere il nuovo Quaderno di EcomoniaCircolare.com, che sarà presentato oggi a Rimini
20 Ottobre 2023
Ci sono diversi gradi verso cui si può spingere la progettazione sostenibile, scopriamo quali sono e su quali puntare. E per passare dalla teoria alla pratica non perdete il workshop progettuale “Ecodesign the Future: EEE edition". C'è tempo fino al 22 ottobre per inviare la propria candidatura
25 Settembre 2023
La transizione energetica punterà quasi completamente sulle batterie agli ioni di litio, le più efficaci per grandi quantità di energia. Ma il litio è un materiale raro e con un livello di riciclo ancora in fase embrionale. Per questo si cercano strade alternative. Ecco quelle più promettenti e gli ostacoli da affrontare
24 Settembre 2023
Dal 6 settembre in libreria "Prime. dieci scienziate per l'ambiente" racconta la storia di 10 donne che si sono distinte nelle loro attività scientifiche e di ricerca legate all'ambiente. Un viaggio per restituire il loro lavoro ed il loro ruolo alla memoria collettiva
22 Settembre 2023
Martedì 19 settembre il Parlamento e il Consiglio hanno raggiunto un accordo provvisorio su nuove regole per vietare le pubblicità ingannevoli e fornire ai consumatori migliori informazioni sui prodotti
19 Settembre 2023
Dai lavori per il trattato globale ONU sull’inquinamento da plastica alla proposta europea di regolamento sugli imballaggi, la responsabile relazioni istituzionali dell’associazione ambientalista ci illustra la posizione di Marevivo su alcune cruciali questioni ambientali
12 Settembre 2023
Uno studio di Zero Waste Europe calcola le emissioni di gas serra prodotte dai diversi tipi di imballaggi. Il peggiore? Il cartone della pizza
Iscriviti alla newsletter.
Scopri tutte le novità Erionpervoi!
Indirizzo Email non valido