In cerca del regalo ecosostenibile per Natale? Ecco le idee green e circolari

A Natale e all’Epifania sono tanti i grandi e piccoli doni da fare ad amici, parenti e colleghi. Se ognuno di noi desidera stupire gli altri e fare un regalo gradito, d’altro canto, il rischio di pagare un elevato prezzo in termini ambientali è spesso dietro l’angolo.

Oggi, però, le alternative ecosostenibili e circolari sono davvero tante: eccoci quindi a fornirvi qualche spunto, in particolar modo partendo dalle aziende dell’Atlante dell’Economia Circolare.

Leggi anche: Albero di Natale: qual è il più ecosostenibile e circolare?

Cesti natalizi circolari

Un regalo sempre gradito – sia a chi dona che a chi riceve – è il classico cesto pieno di prelibatezze alimentari possibilmente non deperibili e provenienti da agricoltura biologica o da cooperative sociali attive nel vostro territorio.

Se cercate uno spunto per trovare la strenna ideale per i vostri cari, vi invitiamo a rileggere la nostra guida sui cesti di natale sostenibili: dolci, formaggi, birre, liquori, legumi sono solo alcuni dei prodotti che potreste far recapitare ai fortunati. Il messaggio che arriverà al destinatario sarà duplice: da un lato, simboleggerà il vostro affetto e, dall’altro, renderete anche i vostri amici e parenti partecipi dei progetti eco-solidali che avrete deciso di sostenere.

Leggi anche: 10 idee per cesti natalizi ecosostenibili e originali

La sostenibilità va di moda anche a Natale

Se avete intenzione di regalare capi di abbigliamento, sappiate che la sostenibilità a Natale va assolutamente di moda. Siamo in inverno ed un caldo regalo potrebbe essere proprio appropriato. Perché non regalare splendidi creazioni che nascono dal recupero degli scarti della lana?

LoFoio di Sara e Beppe Allocca realizza accessori invernali con filati rigenerati grazie alla collaborazione con i cenciaioli pratesi. Sul sito potrete trovare sciarpe, guanti, cappelli, anche in cashmere rigenerato e poi i famosi “ganzi” – ovverosia gli scaldacollo indossabili anche come cappelli – in diverse fantasie.

Per il Natale 2021 RifòLab ha realizzato una guida con i consigli per gli acquisti tra le loro diverse produzioni, tutte etiche e sostenibili. Come perfetti gift planner hanno suddiviso i suggerimenti per budget e tipologie: tra le soluzioni sotto i 35 euro si trovano lochette Tina in tessuto di denim rigenerato, la morbida fascia Amelia e il cappellino bicolore Vittorio in cashmere rigenerato. Se avete a disposizione un budget più cospicuo potrete acquistare maglioni e mantelle, ovviamente sempre green. Pensate di regalare accessori? Da non perdere allora i papillon e le cravatte che nascono da un filato in cashmere rigenerato tessuto a telaio.

Un terzo brand – tra i tanti esempi di economia circolare e upcycling nel mondo della moda – sicuramente da tenere sott’occhio è Progetto Quid: dagli scarti relativi a tessuti di fine serie o ad eccedenze di magazzino nascono capi di abbigliamento, accessori femminili e oggetti per la casa confezionati da persone appartenenti a categorie svantaggiate. Nei negozi fisici o nello shop online potreste acquistare borse, foulard ma anche giacche, camicie, pantaloni, gonne e addirittura pigiami!

Leggi anche: A Natale con il “Pacco alla camorra” regali dignità, riscatto e sostenibilità

 

Continua a leggere su Economiacircolare.com iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle novità!

Iscriviti alla newsletter.
Scopri tutte le novità Erionpervoi!
Indirizzo Email non valido