Green Economy, indagine sugli aspetti ambientali nel reporting delle imprese italiane

Fondazione per lo sviluppo sostenibile, da anni partner autorevole di Remedia nella realizzazione dell’annuale Green Economy Report, organizza – il 10 ottobre a Roma – il convegno: “La green economy nel reporting non finanziario”.

L’evento, che si terrà presso la Sala del Tempio di Adriano – Camera di Commercio di Roma, tratterà lo stato del reporting non finanziario in Italia, soprattutto dal punto di vista della green economy e con un focus specifico sulle modalità e sulla qualità della rendicontazione delle performance e degli impegni ambientali delle imprese. Dal 2019 è infatti obbligatorio per le imprese e per alcuni gruppi di grandi dimensioni, rendicontare anche informazioni di carattere non finanziario.

In tale occasione, Edo Ronchi, Presidente della Fondazione per lo sviluppo sostenibile, presenterà la prima indagine valutativa degli aspetti ambientali trattati nelle DNF delle imprese italiane, della quale illustrerà i principali risultati. Lo studio non si limiterà ad indagare il livello di applicazione degli indicatori ambientali nel rispetto degli standard adottati e delle richieste del Decreto, ma valuterà l’impegno ad una adeguata rendicontazione dei temi green, attraverso la verifica di specifiche evidenze quali l’indicazione di attività e target significativi, tra cui in particolare: l’abbattimento delle emissioni e l’efficientamento energetico, una gestione circolare di materiali e rifiuti, l’applicazione di criteri di green procurement e la tutela del capitale naturale e della biodiversità.

Parteciperà, con un green focus nel campo dei rifiuti tecnologici, anche Danilo Bonato, Direttore Generale di Consorzio Remedia.

Iscriviti alla newsletter.
Scopri tutte le novità Erionpervoi!
Indirizzo Email non valido