Quando si compra un prodotto elettronico o un qualsiasi elettrodomestico sullo scontrino di acquisto si potrebbe trovare la dicitura “Eco-contributo RAEE”. Ma di cosa stiamo parlando esattamente? Scopriamolo insieme.
Per quanto riguarda la gestione dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche Domestici ciascun Produttore è chiamato a versare un contributo economico per la corretta gestione del rifiuto.
Tale importo serve per finanziare le operazioni di raccolta, trasporto, trattamento, recupero e smaltimento dei RAEE gestite dai Sistemi Collettivi e non può costituire alcun guadagno né per i Produttori, né per i punti vendita.
I Produttori di apparecchiature quindi, al momento dell’immissione di un nuovo prodotto, devono versare ai Sistemi Collettivi un contributo per assicurare la copertura dei costi di tali attività. Questa fee può essere assorbita nel costo del prodotto (quindi internalizzata) o resa visibile a chi acquista all’interno dei documenti commerciali (fattura, documento di trasporto, ecc.). In ogni caso si parla di Eco-contributo RAEE.
Approfondisci l’argomento QUI
ERION COMPLIANCE ORGANIZATION S.C.A R.L. – Società consortile di servizi amministrativi, informatici, tecnici e di consulenza ambientale e normativa. – Via A. Scarsellini, 14 – 20161 Milano
P.IVA/C.F./Registro Imprese Milano 11344540965
Capitale sociale euro 15.000